EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
I consumi dell'illuminazione pubblica rappresentano una delle voci più rilevanti nel bilancio energetico comunale. D'altro canto, sono disponibili procedure e soluzioni innovative per la progettazione e la gestione degli impianti, e per il finanziamento dei relativi interventi, con potenzialità di risparmio energetico di tutto rilievo e con importanti benefici ambientali.
La E.S.Co. Prov.le Tuscia si offre alle Amministrazioni Comunali quale strumento per migliorare, ampliare o ristrutturare i propri impianti di illuminazione pubblica senza alcun investimento da parte dell'Ente.
La E.S.Co. effettua una stima degli oneri annui sostenuti dall'amministrazione pubblica, e soprattutto una valutazione completa degli impianti. In particolare misura il potenziale di risparmio energetico e gli interventi necessari per ottenerlo. Se questo margine è sufficientemente ampio, fornisce all'Amministrazione una proposta tecnico-economica per la quale la Esco, non solo gestisce direttamente la realizzazione degli interventi, ma si impegna anche a finanziarli.
Il rientro economico è garantito alle Esco dal risparmio energetico e quindi monetario, che il nuovo impianto riesce a generare, grazie alla razionalizzazione e all'utilizzo di tecnologie moderne ed efficienti, capaci di evitare sprechi. L'amministrazione si impegna a pagare alla Esco l'ammontare di bolletta che ha sempre pagato, ma in realtà parte di questi soldi rimangono alla Esco stessa in quanto i consumi reali sono diminuiti, anche se le prestazioni rimangono le stesse. Maggiori saranno i risparmi attuabili e tanto più consistente sarà l'intervento complessivo ma soprattutto saranno maggiori i vantaggi per l'ambiente.
Con questo meccanismo la ESCo Tuscia ha già permesso a numerosi Comuni di ammodernare i propri impianti sfruttando il "Finanziamento Tramite Terzi", senza dimenticare la valenza che assume sotto il profilo ambientale. La riduzione di consumi energetici oltre a garantire alla ESCo i risparmi in termini economici necessari per rientrare dell'investimento effettuato, consentono una riduzione di emissioni di gas inquinanti in atmosfera.
La E.S.Co. Prov.le Tuscia si offre alle Amministrazioni Comunali quale strumento per migliorare, ampliare o ristrutturare i propri impianti di illuminazione pubblica senza alcun investimento da parte dell'Ente.
La E.S.Co. effettua una stima degli oneri annui sostenuti dall'amministrazione pubblica, e soprattutto una valutazione completa degli impianti. In particolare misura il potenziale di risparmio energetico e gli interventi necessari per ottenerlo. Se questo margine è sufficientemente ampio, fornisce all'Amministrazione una proposta tecnico-economica per la quale la Esco, non solo gestisce direttamente la realizzazione degli interventi, ma si impegna anche a finanziarli.
Il rientro economico è garantito alle Esco dal risparmio energetico e quindi monetario, che il nuovo impianto riesce a generare, grazie alla razionalizzazione e all'utilizzo di tecnologie moderne ed efficienti, capaci di evitare sprechi. L'amministrazione si impegna a pagare alla Esco l'ammontare di bolletta che ha sempre pagato, ma in realtà parte di questi soldi rimangono alla Esco stessa in quanto i consumi reali sono diminuiti, anche se le prestazioni rimangono le stesse. Maggiori saranno i risparmi attuabili e tanto più consistente sarà l'intervento complessivo ma soprattutto saranno maggiori i vantaggi per l'ambiente.
Con questo meccanismo la ESCo Tuscia ha già permesso a numerosi Comuni di ammodernare i propri impianti sfruttando il "Finanziamento Tramite Terzi", senza dimenticare la valenza che assume sotto il profilo ambientale. La riduzione di consumi energetici oltre a garantire alla ESCo i risparmi in termini economici necessari per rientrare dell'investimento effettuato, consentono una riduzione di emissioni di gas inquinanti in atmosfera.